Parliamo di insufficienza venosa: cosa sapere e come prevenirla
L’insufficienza venosa è una condizione che colpisce molte persone, specialmente durante i mesi più caldi. Si manifesta con sintomi come gambe gonfie, pesantezza, dolore e talvolta crampi notturni. Ma quali sono le cause e come possiamo gestirla?
Fattori di rischio comuni:
• Stile di vita sedentario o lunghe ore in piedi.
• Sovrappeso o obesità.
• Gravidanza o predisposizione genetica.
Consigli utili per la prevenzione:
• Cammina regolarmente per stimolare la circolazione.
• Usa calze elastiche a compressione graduata, se consigliate.
• Eleva le gambe durante il riposo per favorire il ritorno venoso.
La prevenzione e il trattamento precoce sono fondamentali per evitare complicazioni come le vene varicose o le ulcere venose.
Vuoi approfondire? Leggi l’articolo completo su Profilo Salute o chiedi consiglio nella tua farmacia di fiducia!